ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: LE AGEVOLAZIONI FISCALI DISCENDONO DAL RISPETTO DEI REQUISITI SOSTANZIALI
di Alceste Santuari, Professore associato di Diritto dell'economia nell'Università di Bologna
La legittimità delle agevolazioni fiscali per le associazioni, specie sportive dilettantistiche, richiede il rispetto sostanziale dei principi statutari di democraticità e partecipazione. La Cassazione (ord. n. 5883/2025) ha affermato che l’onere probatorio sull’effettivo svolgimento di attività non lucrativa grava sull’ente, escludendo la rilevanza di meri requisiti formali come l’affiliazione al CONI. L’inosservanza sostanziale delle regole associative esclude i benefici fiscali.
Keywords: ASD, Benefici fiscali, AffiliazioneLeggi il contributo
Riferimento normativo: Legge 398/1991